Annunci Tecnologico Marconi

Conferenza del Presidente D'Agostino all'ISIS BEM del 11 marzo 2021

pubblicato 23 mar 2021, 13:46 da Fabio Zorba   [ aggiornato in data 7 apr 2021, 15:26 ]

Ecco il meet del Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale Zeno D’Agostino con l'ISIS BEM, indirizzo Logistica e trasporti.

Conferenza Presidente D Agostino 11 marzo 2021





Portale studenti B.E.M.

pubblicato 5 apr 2019, 03:46 da Mauro Gardenal

Nasce, in via sperimentaleil "portale studenti B.E.M.", una raccolta di lavori prodotti dagli studenti dell'Istituto.

IL ROVER DEL MARCONI CONTINUA A MIETERE SUCCESSI!

pubblicato 1 ott 2018, 00:15 da Marco Fragiacomo   [ aggiornato il 23 gen 2019, 00:55 da Mauro Gardenal ]

L’istituto tecnico di Staranzano vince la fase provinciale del concorso “Premio Scuola Digitale” con il ROVER progettato e costruito dagli studenti


Giovedì 27 settembre una delegazione di studenti dell’Istituto Tecnico G. Marconi di Staranzano ha partecipato alla fase provinciale del concorso “Premio Scuola Digitale” indetto dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca che si è tenuta presso l’auditorium del museo Revoltella a Trieste. Gli allievi, accompagnati dai proff. Paolo Benoli e Diego Ersetig, hanno presentato ai membri della giuria l’evoluzione del drone terrestre “ROVER TORSOLON” che vede impegnati i ragazzi dell’Istituto nella progettazione, costruzione e programmazione del prototipo, attore principale del corso extracurricolare di robotica che ha visto l’avvio nell’anno scolastico 2016/17 grazie all’idea della prof.ssa Luisa Zoratti e al prezioso contributo dell’esperto Eugenio Cosolo che ha trasmesso agli studenti la passione per la robotica, coinvolgendoli in diversi progetti affascinanti e avvincenti.

Il robot “ROVER TORSOLON” è un drone terrestre capace di muoversi autonomamente su terreni accidentati grazie ai 6 motori elettrici controllati da due processori che permettono di rilevare e trasmettere in tempo reale ad un sito internet raggiungibile via web diverse informazioni ambientali, oltre che immagini e video in real time.

Grazie al lavoro dei ragazzi, l’Istituto G. Marconi ha vinto la fase provinciale del concorso aggiudicandosi un premio di 1.000,00 euro che verranno impiegati dall’Istituto nel proseguo di quest’avventura che ha permesso alla scuola ed in primis agli studenti che hanno aderito di raccogliere numerose soddisfazioni.

Ora il gruppo di robotica dovrà sistemare gli ultimi dettagli per affrontare al meglio la fase regionale del concorso che si terrà giovedì 11 ottobre dove si scontreranno con i migliori progetti “digitali” delle scuole di tutta la regione.



Incontro finale Progetto Robotica

pubblicato 21 giu 2018, 03:24 da Luisa Vittor

 Martedì 12 giugno si è svolto presso

l’ISIS BEM di Staranzano l’ultimo dei 10 incontri del corso di Robotica finanziato grazie ai progetti del

Programma Operativo Nazionale (PON) e organizzato dai docenti Diego Ersetig e Davide Manià con il contributo dell’esperto esterno di robotica Eugenio Cosolo che h

a seguito in prima persona la formazione dei ragazzi. Il progetto è il proseguimento dell’iniziativa intrapresa lo scorso anno dalla prof.ssa Luisa Zoratti che ha avviato il percorso formativo con la soddisfazione dei ragazzi e dell’Istituto per i risultati ottenuti. Durante il progetto gli studenti suddivisi in quattro gruppi di lavoro hanno imparato ad assemblare e programmare una piattaforma robotica “Line follower” verificando i progressi alla fine di ogni lezione su una pista appositamente realizzata per i test. L’ultimo giorno si è svolta la gara finale che ha visto diminuire costantemente i tempi sul giro grazie al lavoro certosino degli studenti.

Un grazie agli studenti che si sono impegnati costantemente nel progetto e a Eugenio Cosolo che ha messo a disposizione la sua esperienza e il suo prezioso sapere per accrescere le competenze degli allievi.

Uscita in Kayak

pubblicato 21 giu 2018, 02:59 da Luisa Vittor

 

 Giovedì 31 maggio e lunedì 4 giugno due classi dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore G. Marconi di Staranzano hanno potuto sperimentare un’uscita in Kayak grazie alla collaborazione tra l’Istituto e la Società Kayak Canoa Monfalcone. Le classi 1DM e 2BM del biennio sono risultate le  vincitrici del progetto “Fare gruppo premia”, un’iniziativa promossa dal prof. Diego Ersetig con lo scopo di migliorare il comportamento e il profitto di tutti gli studenti della classe spronandoli a confrontarsi ed aiutarsi facendo gruppo. I ragazzi si sono confrontati e supportati per l’intero anno scolastico ricevendo in premio la possibilità di provare uno sport forse poco conosciuto ma che permette di avvicinare i ragazzi alla natura che caratterizza il nostro splendido territorio. Nelle due uscite gli studenti sono stati accompagnati dai proff. Elena Cavanna, Paolo Dreossi, Diego Ersetig, Claudio Guastella e da alcuni volontari della SKCM che hanno messo a disposizione degli studenti alcune canoe e le attrezzature di sicurezza guidando i ragazzi nei primi passi in canoa nello specchio d’acqua davanti Marina Julia. Un’iniziativa che ha riscosso un notevole successo tra i ragazzi, felici di provare delle nuove emozioni in un giorno di scuola diverso dal tradizionale. Alcuni di loro hanno tra l’altro aderito al progetto “Alla scoperta del territorio”, un’iniziativa proposta dall’Istituto di Staranzano che porterà nel mese di giugno una ventina di studenti del biennio alla scoperta del litorale e dei canali del monfalconese sotto la supervisione degli istruttori della SKCM.

Corso propedeutico allo sport della vela

pubblicato 11 giu 2018, 01:24 da Fabio Zorba





Sabato 9 giugno si è  svolta la prima attivita' teorico/pratica prevista dal corso in oggetto.
Il corso aperto a tutti gli studenti BEM ha il duplice scopo di avvicinare i ragazzi al mare e di far nascere la passione della vela e secondariamente selezionare gli elementi più promettenti in modo da costituire una squadra agonistica.
Le attività in mare sono state rese possibili grazie alla generosità e sensibilità della Lega Navale Italiana sezione di Monfalcone è del suo Presidente dott. Davide Strukelj che ha messo a disposizione gratuitamente strutture, imbarcazioni e istruttori e al quale va tutti i nostri ringraziamenti.
La prossima uscita in mare è  prevista per martedì 12 giugno dalle ore 09.00 alle 12.00.

Buon vento a tutti

prof. Roberto Masau

Scienza Under 18 - sezione Tecnologico "G. Marconi"

pubblicato 22 mag 2018, 03:07 da Luisa Vittor


 

Anche quest’anno la sezione Tecnologico "G. Marconi"di Staranzano, dell’ISIS BEM, ha partecipato alla manifestazione Scienza Under 18 organizzata dal Comune di Monfalcone. Gli studenti del corso di robotica accompagnati dai proff. Diego Ersetig, Davide Manià e Giovanni Rieppi, coadiuvati dall’esperto esterno Eugenio Cosolo, hanno portato alla fiera della scienza alcuni robot “line follower” costruiti e programmati dagli allievi che si sono dati battaglia su una pista auto costruita. Era presente nello stand anche il drone terrestre TORSEOLON, oggetto di studio del precedente corso di robotica e la stampante 3D con la quale gli studenti possono progettare, disegnare e realizzare fisicamente i componenti di assemblaggio dei robot.

 L’iniziativa ha riscosso un notevole interesse da parte dei visitatori che si fermavano incuriositi a chiedere informazioni agli studenti che spiegavano il funzionamento dei robot e i principi della modellazione e della stampa 3D.

Un grazie ai ragazzi per la partecipazione attiva all’iniziativa!

“La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei”

pubblicato 9 mag 2018, 03:44 da Luisa Vittor   [ aggiornato in data 9 mag 2018, 04:23 ]

 
 Il Nucleo di Ricerca Didattica del Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell’Università di Trieste ha organizzato nelle giornate 19-20 aprile la XII edizione della manifestazione “La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei”, un incontro tra allievi, dalla scuola primaria a quella secondaria, finalizzato allo scambio di conoscenze matematiche che si svolge con cadenza biennale.

 Il nostro Istituto ha partecipato alla manifestazione con il laboratorio “MATEMATICA E GRAMMATICA: SAI RISPETTARE LE REGOLE?” realizzato da alcuni alunni delle classi 2AM, 2BM, 2CM del Marconi.  Gli alunni hanno costruito un insieme di simboli colorati (triangoli, quadrati, pentagoni, …) con la stampante 3 D e invitavano i visitatori del laboratorio a formare delle sequenze che rispettassero una “grammatica” (un insieme di regole scelte a priori). I ragazzi delle medie dovevano anche verificare se una sequenza casuale, determinata con un programma realizzato dai nostri alunni, rispettasse la “grammatica”. Infine utilizzando un grafo ad albero i visitatori dovevano calcolare la probabilità che una sequenza casuale sia accettabile e rispondere a una serie di quesiti realizzati dagli alunni.

Progetto robotica

pubblicato 2 mag 2018, 07:14 da Luisa Vittor   [ aggiornato in data 2 mag 2018, 07:17 ]


 Martedì 17 aprile 2018 è iniziato il modulo pomeridiano di robotica presso l’Istituto Tecnico Marconi a Staranzano, corso finanziato dalla Comunità Europea e organizzato dai proff. Diego Ersetig e Davide Manià che prevede la partecipazione di Eugenio Cosolo, esperto di progettazione robotica. Il corso extracurricolare coinvolgerà gli studenti con dei progetti a diversi livelli di difficoltà a seconda delle capacità dei ragazzi e permetterà agli studenti di proseguire il progetto del ROVER TORSOLON iniziato lo scorso anno, ottimizzare l’algoritmo di alcuni robot “line follower” da gara e assemblare e sviluppare una piattaforma robotica programmabile arduino compatibile. Il corso prevede delle lezioni frontali, un laboratorio dove gli studenti potranno sperimentare le tecniche di programmazione e la partecipazione alla manifestazione Scienza Under 18 che si terrà nel mese di maggio a Monfalcone.




 






Visita di Istruzione alla facoltà di architettura di Gorizia - realtà aumentata

pubblicato 2 mag 2018, 04:29 da Luisa Vittor   [ aggiornato in data 2 mag 2018, 07:20 ]

 
 Mercoledì 24 aprile gli studenti delle classi 5I e 2BM dell’Istituto Marconi di Staranzano. accompagnati dai proff. Diego Ersetig e Paolo Benoli, sono andati a visitare il laboratorio di architettura e realtà aumentata presso la facoltà di architettura di Trieste il cui dipartimento si trova in via Alviano a Gorizia. Gli studenti hanno avuto l’occasione di ascoltare una lezione del prof. Alberto Sdegno sui temi della rappresentazione digitale con sistemi di visualizzazione aumentata potendo toccare con mano alcuni degli strumenti utilizzati per la scansione 3d, la stampa 3d e la rappresentazione virtuale in architettura. Una bella occasione per vedere dal vivo alcune delle tecnologie più avanzate utilizzate per la rappresentazione digitale dell’architettura.  

1-10 of 27