Oggi gli studenti della classe 3TE hanno eseguito in prima persona un vero intervento di manutenzione della rete cablata di Istituto, con la supervisione degli insegnanti e di un tecnico qualificato. Per quanto utili e stimolanti, le prove scolastiche di laboratorio non sono un mai “vero lavoro”. Certo, i nostri ragazzi parteciperanno ad esperienze di alternanza scuola-lavoro, specie in quarta e quinta, ma perché aspettare tanto? Sì, la nostra scuola ha una rete con 120 PC interconnessi, un esempio più che reale per i nostri Informatici delle Telecomunicazioni. Ecco quindi che, su suggerimento dello stesso Dirigente Marco Fragiacomo, abbiamo pensato di farli lavorare davvero.La sede di Staranzano ha una LAN da
tempo immemorabile. Questa rete è cresciuta enormemente negli anni e
ha subito vari interventi di tecnici e ditte specializzate. Ma, come
talvolta accade quando si amplia un impianto esistente, alcune parti
della rete sono rimaste senza manutenzione accanto ad altre nuove di
zecca. E' il caso del Laboratorio Multimediale, il primo nato ancora
ai tempi della “Ragioneria”, che è anche il centro stella di
tutto l'impianto. Ecco quindi che con un gruppo di quattro alunni
abbiamo attivato un primo intervento tecnico. Come potrete notare,
anche dalla facce stupite e perplesse dei ragazzi, la situazione che
si è creata qui è alquanto “disastrosa” (sì, ok, funziona
comunque ... però ...). Gli alunni hanno provveduto ad una prima mappatura dei cavi, poi hanno sostituito lo switch del centro stella (sicuramente difettoso e spesso sede di loop) ed hanno iniziato a raccogliere e fasciare i cavi penzolanti. A lavoro finito pubblicheremo le foto dell'armadio di rete “aggiustato”. L'attività proseguirà nelle prossime settimane con la mappatura di tutta la rete, la stesura dello schema topografico dell'impianto e la verifica della rispondenza di tutte le sue parti agli standard normativi e di sicurezza. |