Venerdì 5 dicembre presso l'Auditorium dell'Istituto a Staranzano si è svolta la conferenza “Dall'isola di plastica del Pacifico alle microplastiche nelle catene alimentari: problemi ambientali su scala planetaria” promossa da http://www.scienzaunder18isontina.it in collaborazione con il nostro Istituto. In tale occasioni gli allievi delle classi prime hanno avuto l'eccezionale possibilità di collegarsi in videoconferenza con la prof.ssa Alessia Cicconi e un gruppo di ricercatori italiani della base Mario Zucchelli in Antartide. I ricercatori dell'ENEA hanno interagito con gli allievi e risposto alle loro interessate domande sui temi della vita in Antartide e della ricerca scientifica. E' stata l'occasione per entrare in diretto contatto con un mondo lontano ed incontaminato ma estremamente delicato e sentinella degli effetti del comportamento dell'uomo sugli equilibri climatici e ambientali. A seguire poi un intervento del dott. Daniele Della Toffola dell'ARPA FVG-LaREA sul tema ”Le materie plastiche” incentrato sull'uso smodato di plastiche e derivati negli imballaggi che troppo spesso finiscono direttamente nel mare formando oramai imbarazzanti isole di plastica. A chiudere la prof.ssa Giulia Realdon relatrice della sua esperienza di "teacher at sea" in Artico. Il racconto per parole e immagini di un'esaltante esperienza oceanografica nell'Artico per studiare questi luoghi che stanno purtroppo diventando oggetto di interessi economici. La giornata ha avuto il seguente svolgimento:
http://www.polarnet.cnr.it/content/view/161/58/lang,it/
Si ringrazia per la preziosa collaborazione Scienza Under 18 isontina ed in particolare la prof.ssa Giulia Realdon motore dell'iniziativa.
|