Indirizzi di studio

L'Istituto Tecnico Tecnologico "Guglielmo Marconi" di Staranzano offre 3 distinti indirizzi di studio e, complessivamente, 6 possibili percorsi formativi. La differenziazione dei corsi avviene a partire dalla classe terza (secondo biennio). Ecco una breve panoramica delle possibilità:



Indirizzo "Elettronica ed Elettrotecnica"

E' un percorso di studi indirizzato alla preparazione di tecnici che lavoreranno nel campo dell'Elettronica e dell'Elettrotecnica. La foto qui a fianco vuole rendere l'idea: si tratta di un ciclo di studi in cui sono molto presenti gli aspetti pratici e applicativi, quindi grande presenza di attività di laboratorio, informatica, disegno tecnico e tecnologie: questa la base comune per tutte le articolazioni.
Nel secondo biennio, e nella classe quinta in particolare, gruppi di allievi potranno scegliere di specializzarsi in un ambito più ristretto, anche su consiglio dei propri insegnanti, al fine di un migliore e più rapido inserimento nel mondo del lavoro. Sono possibili quindi percorsi di studio articolati.




Indirizzo "Informatica e Telecomunicazioni"


E' un percorso di studi che forma tecnici con ampie competenze nel settore delle reti informatiche, nella trasmissione dati, nella gestione di reti telefoniche e reti cellulari. In particolare, fornendo una conoscenza di base delle telecomunicazioni, consente di sviluppare software per il funzionamento di cellulari, centralini telefonici, accessi Intenet, dispositivi a radiofrequenza.
Sono molto presenti gli aspetti pratici e applicativi, quindi grande presenza di attività di laboratorio, informatica, elettronica e tecnologie: questa è la base comune per tutte le articolazioni.
Nel secondo biennio, e nella classe quinta in particolare, gruppi di allievi potranno scegliere di specializzarsi in un ambito più ristretto, anche su consiglio dei propri insegnanti, al fine di un migliore e più rapido inserimento nel mondo del lavoro. Sono possibili quindi percorsi di studio articolati.



Indirizzo "Trasporti e Logistica"
E' un percorso di studi che forma tecnici specializzati nella gestione e controllo degli aspetti organizzativi del trasporto aereo, marittimo e terreste, includendo anche i campi relativi alle gestione dei materiali, delle scorte e del magazzino. Il "Logistico" è  una figura centrale della organizzazione aziendale e occupa posizioni di rilievo all’interno dell'organigramma, essendo colui che progetta e fornisce il valore aggiunto al prodotto in termini di Servizio al Cliente. Gli studenti impareranno ad ottimizzare i processi produttivi e dei flussi dei materiali da e per l'Azienda, in un contesto sempre più competitivo. Particolare rilevanza sarà data al Supporto Logistico Integrato grazie al quale la logistica entra nella progettazione del prodotto attraverso i concetti della manutenibilità e della affidabilità dell'impianto, al fine di realizzare un efficiente sistema di supporto al prodotto, con particolare attenzione alle problematiche ambientali. Articolazione attiva: Logistica.