Indirizzo "Elettronica ed Elettrotecnica"E' un percorso di studi indirizzato alla preparazione di tecnici che lavoreranno nel campo dell'Elettronica e dell'Elettrotecnica. Si tratta di un ciclo di studi in cui sono molto presenti gli aspetti pratici e applicativi, quindi grande presenza di attività di laboratorio, informatica, disegno tecnico e tecnologie: questa la base comune per tutte le articolazioni. Nel secondo biennio, e nella classe quinta in particolare, gruppi di allievi potranno scegliere di specializzarsi in un ambito più ristretto, anche su consiglio dei propri insegnanti, al fine di un migliore e più rapido inserimento nel mondo del lavoro. Sono possibili quindi percorsi di studio articolati: ElettronicaPercorso di studi orientato alla progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici.Ci si specializza nel campo dell'eletrronica "pura", quindi maggiore presenza di circuiti elettronici, progettazione di schede elettroniche e circuiti stampati, manutenzione e ricerca guasti su apparecchi elettronci di potenza, uso di strumentazione elettronica e schede a microprocessore. Visualizza la gallery (nuova finestra) ... ElettrotecnicaPercorso di studi orientato alla progettazione, realizzazione e gestione di impianti elettrici civili e industriali.Si sviluppa nell'ambito "classico" dell'elettrotecnica, offrendo una preparazione specifica sugli impianti elettrici, tratta quindi la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici degli edifici sia pubblici che privati, la progettazione e manutenzione di impianti industriali e di potenza, motori elettrici e trasformatori. AutomazionePercorso di studi orientato alla progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di controllo.Si specializza in particolare nel campo dell'automazione industriale, degli impianti produttivi, degli stabilimenti industriali e nel settore artigianale. L'Istituto offre, inoltre, la possibilità di scegliere un ramo "domotica", l'automazione delle case, settore in forte espansione e ricco di opportunità di lavoro. Visualizza la gallery (nuova finestra) ... Profilo e risultati di apprendimentoIl Diplomato in “Elettronica ed Elettrotecnica”:
È grado di:
Nell’indirizzo sono previste le articolazioni “Elettronica”, “Elettrotecnica” e “Automazione”, nelle quali il profilo viene orientato e declinato. In particolare, sempre con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative tecniche, viene approfondita:
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Elettronica ed elettrotecnica” consegue i risultati di apprendimento descritti nel punto 2.3 dell’Allegato A, di seguito specificati in termini di competenze:
In relazione alle articolazioni: ”Elettronica”, “Elettrotecnica” ed “Automazione”, le competenze di cui sopra sono differentemente sviluppate e opportunamente integrate in coerenza con la peculiarità del percorso di riferimento. Quadro orario ministeriale
(*) L’attività didattica di laboratorio caratterizza gli insegnamenti dell’area di indirizzo dei percorsi degli istituti tecnici; le ore indicate con asterisco sono riferite alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici. Le istituzioni scolastiche, nell’ambito della loro autonomia didattica e organizzativa, possono programmare le ore di compresenza nell’ambito del primo biennio e del complessivo triennio sulla base del relativo monte-ore Allegati, linee guida e programmi |
Indirizzi di studio >