L’Istituto Tecnico Industriale Statale “ Einaudi – Marconi” di Staranzano, da alcuni anni sta indirizzando alcune scelte didattiche e progettuali verso lo studio della produzione, dell’uso e della gestione di sistemi connessi alle fonti di energia rinnovabile. Attualmente è attivo un corso integrato a durata triennale per la formazione di installatori e manutentori di sistemi connessi all’utilizzazione di energie alternative mentre l’Istituto nel suo complesso ha promosso molte attività funzionali al Progetto “Natura e sviluppo equo sostenibile” che raccoglie un ampio ventaglio di tematiche connesse a concetti quali sostenibilità, energie alternative, fonti rinnovabili, etc. In questa prospettiva l’ITIS “Marconi” ha proposto nell’anno scolastico 2008/2009 una serie di iniziative didattiche in collaborazione con COOP Consumatori NORDEST nell’ ambito del progetto “ZERO SPRECHI” al fine di completare la formazione dei propri alunni contestualizzando praticamente alcune nozioni e conoscenze trasmesse loro su temi energetici altrimenti puramente teoriche e diffondere sul territorio la cultura del risparmio energetico e dell’uso consapevole e razionale dell’energia nelle applicazioni domestiche ed industriali. L’attività ha promosso il lavoro di gruppo come elemento trainante, favorito gli opportuni contatti con il mondo produttivo locale mirando a coinvolgere la cittadinanza e le istituzioni del territorio. Seguendo tali attività gli allievi hanno potuto acquisire competenze tecniche sulle tecnologie e sulle tematiche riguardanti le fonti di energia rinnovabili ed il risparmio energetico sia in ambito civile che in applicazioni industriali. Il progetto ha affrontato varie tematiche quali:
|
Progetti didattici > Progetti conclusi >